In Veneto, si sono tenuti diversi referendum nel corso della storia repubblicana italiana. I più significativi riguardano l'autonomia e l'indipendenza della regione.
Referendum consultivo sull'indipendenza del Veneto (2014): Questo referendum online, non riconosciuto ufficialmente dallo Stato Italiano, ha visto una larga maggioranza esprimersi a favore dell' https://it.wikiwhat.page/kavramlar/indipendenza%20del%20Veneto. Tuttavia, a causa della sua natura non ufficiale, non ha avuto alcun valore legale.
Referendum sull'autonomia del Veneto (2017): Questo referendum, indetto dalla Regione Veneto, chiedeva ai cittadini se volevano che la Regione intraprendesse tutte le iniziative utili per chiedere allo Stato maggiore autonomia. Il quesito era: "Volete che alla Regione del Veneto siano attribuite ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia?". La risposta affermativa vinse con una schiacciante maggioranza. Il risultato diede mandato alla Regione di avviare trattative con il governo centrale per ottenere maggiori competenze in diverse materie, come https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sanità, https://it.wikiwhat.page/kavramlar/istruzione, https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ambiente e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/infrastrutture.
È importante notare la distinzione tra il referendum del 2014 (non ufficiale e sull'indipendenza) e il referendum del 2017 (ufficiale e sull'autonomia). Il secondo ha portato a negoziati con il governo nazionale per una maggiore https://it.wikiwhat.page/kavramlar/autonomia%20regionale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page